• franchising@italiaaffitti.it

  • +39 085 4219081
  • Home
  • Il Franchising
      • L'Azienda
      • Franchising Immobiliare
        Italia Affitti è il Franchising Immobiliare specializzato per l'affitto di immobili residenziali e proprietà commerciali. Scopri nelle pagine del sito i vantaggi riservati a te che vuoi aprire un'agenzia immobiliare.
      • Il Franchising Italia Affitti

      • Franchising Immobiliare
      • Franchising Affitti
      • Progetto Rebranding: Cambia il tuo marchio
      • Requisiti Affiliato
      • Scheda tecnica del Franchising
      • La Strategia di sviluppo

      • I Vantaggi del Franchising Immobiliare Italia Affitti
      • Formazione Agente Immobiliare
      • Come aprire un'agenzia immobiliare in franchising
      • Lo stile delle agenzie
      • Contratto Sicuro
      • Il Franchising in Italia

      • Cos'è il Franchising
      • Il contratto di affiliazione
      • Normative sul franchising
      • Vantaggi di essere Franchisee
      • Glossario del Franchising
      • FAQ Franchising
  • Elenco immobili
    • Affitti a Pescara
    • Affitti a Pescara Portanuova
    • Affitti a Montesilvano
    • Affitti a Francavilla al mare
    • Affitti a Chieti
    • Affitti a Torino
  • Vuoi diventare agente immobiliare?
    • Diventare Agente Immobiliare
    • Come diventare agente immobiliare
    • Requisiti per diventare Agente Immobiliare
    • Corso Agente Immobiliare
  • Apri la tua agenzia
    • Aprire un’agenzia immobiliare
    • Come aprire un’agenzia
    • Business Plan
    • Il Concept delle Agenzie
    • FAQ
  • Lavora con noi
    • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
  • Blog

registrare contratto di locazione Archives | Italia Affitti Franchising Immobiliare

Home / Tag: registrare contratto di locazione
24 Set

Registrare un contratto di locazione:cosa occorre, quanto costa

  • Editore
  • Il Conduttore,Il Locatore
  • Tags: cedolare secca, registrare contratto di locazione

REGISTRAZIONE ORDINARIA O CEDOLARE SECCA??

Ogni contratto di locazione che superi la durata di 30 giorni deve essere obbligatoriamente registrato presso l’Agenzia Delle Entrate entro trenta giorni dalla data di stipula. La registrazione può essere effettuata dal locatore, dal conduttore o dalla agenzia immobiliare che ha curato l’intermediazione.

Per la registrazione dei contratti di locazione sono previsti due diversi regimi di tassazione:

– regime ordinario

– regime sostitutivo

Regime ordinario: si applica a tutti i contratti di locazione, uso abitativo ed uso diverso dall’abitativo, da chiunque stipulati. Per la registrazione con regime ordinario sono obbligatori il versamento dell’imposta di registro e dell’imposta di bollo. L’imposta di registro è pari al 2% del canone annuo e deve essere versata mediante l’apposito modulo F24 Elide. Il versamento non può essere inferiore ad Euro 67,00. Rānchī trip planner Fa eccezione solo il contratto uso abitativo agevolato 3+2 che prevede il versamento del 70% dell’imposta altrimenti dovuta. Qualora si tratti di contratti di locazione per immobili ad uso diverso dall’abitativo stipulati da soggetti IVA, l’imposta di registro è pari a 1% del canone annuo. Per quanto riguarda l’imposta di bollo, è obbligatorio applicare ai contratti una marca da bollo da Euro 16,00 per ogni 100 righe di contratto.

La registrazione viene effettuata presentando presso l’Agenzia delle Entrate i seguenti documenti perfettamente compilati:

– n.2 copie del contratto di locazione con applicazione delle marche da bollo

– modello RLI (registrazione locazione immobili) disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate

– copia de versamento delle imposte con modello F24 Elide

Regime sostitutivo: si applica esclusivamente ai contratti di locazione ad uso abitativo stipulati tra privati. La scelta del regime sostitutivo è facoltativa e spetta al locatore. Ai fini della registrazione, non bisogna versare l’imposta di registro e neanche l’imposta di bollo, ma, sul reddito percepito dalla locazione, il locatore verserà un’imposta sostitutiva denominata “Cedolare Secca”. L’imposta “Cedolare Secca” viene versata in n.2 rate annuali, a giugno e dicembre. Per tutti i contratti di locazione uso abitativo la percentuale dell’imposta è del 21% , ad eccezione del contratto agevolato 3+2, per il quale è prevista una agevolazione, la percentuale infatti da versare, calcolata sul reddito percepito dalla locazione, è del 10%.

La registrazione viene effettuata presso l’Agenzia delle Entrate presentando i seguenti documenti:

– n.2 copie del contratto

– modello RLI con l’indicazione dell’opzione “Cedolare Secca”

La registrazione dei contratti di locazione può essere effettuata anche in via telematica dai contribuenti abilitati al servizio. La modalità telematica è invece obbligatoria per gli agenti immobiliari e per chi possiede almeno 10 immobili.

  • Popular
  • Recent
  • Tags
  • Acquistare o Affittare casa? Questo è il dilemma! Acquistare o Affittare casa? Questo è il dilemma! 25 settembre 2015
  • Registrare un contratto di locazione:cosa occorre, quanto costa 24 settembre 2015
  • Contratti a uso Transitorio Contratti a uso Transitorio 25 settembre 2015
  • Contratto di locazione: diritti e doveri del locatore e del conduttore Contratto di locazione: diritti e doveri del locatore e del conduttore 25 settembre 2015
  • Investire in un franchising: Perché conviene? Investire in un franchising: Perché conviene? 28 settembre 2015
  • Contratto di locazione: ripartizione spese tra locatore e conduttore Contratto di locazione: ripartizione spese tra locatore e conduttore 30 settembre 2015
  • Investire in un franchising: Perché conviene? Investire in un franchising: Perché conviene? 28 settembre 2015
  • Acquistare o Affittare casa? Questo è il dilemma! Acquistare o Affittare casa? Questo è il dilemma! 25 settembre 2015
  • Contratto di locazione: diritti e doveri del locatore e del conduttore Contratto di locazione: diritti e doveri del locatore e del conduttore 25 settembre 2015
  • Contratti a uso Transitorio Contratti a uso Transitorio 25 settembre 2015
  • conduttore - 2
  • locatore - 2
  • franchising immobiliare - 1
  • franchising affitti - 1
  • cedolare secca - 1
  • registrare contratto di locazione - 1
  • #contrattotransitorio - 1
  • contratto di locazione - 1
  • diritti e doveri locazione - 1
  • acquistare casa - 1
  • affittare casa - 1
  • aprire negozio in franchising - 1
  • franchising - 1
  • oneri accessori - 1
  • spese condominiali - 1

Site Categories

  • Il Conduttore
  • Il Franchising
  • Il Locatore
  • L'esperto risponde
  • Lifestyle
  • Senza categoria
  • testimonial
  • Vita da Agente

Site Archives

  • settembre 2015
  • ITALIA AFFITTI
  • FRANCHISING IMMOBILIARE
  •   Viale Giovanni Bovio, 132
          65123 Pescara (PE)
  •   +39 085 421 90 81
  •   +39 085 421 90 81
  • info@italiaaffitti.it
  • Franchising Immobiliare Italia Affitti

Le pagine più visitate

  • Franchising Immobiliare
  • Aprire un'agenzia immobiliare
  • Diventare Agente Immobiliare
  • I vantaggi del Franchising immobiliare

I termini più ricercati

#contrattotransitorio acquistare casa affittare casa aprire negozio in franchising cedolare secca conduttore contratto di locazione diritti e doveri locazione franchising franchising affitti franchising immobiliare locatore oneri accessori registrare contratto di locazione spese condominiali
ITALIA AFFITTI S.r.l. - Sede legale: Viale G. Bovio 132 - 65100 Pescara (ITALIA)
Partita IVA: 01957620683
Scroll
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok