• franchising@italiaaffitti.it

  • +39 085 4219081
  • Home
  • Il Franchising
      • L'Azienda
      • Franchising Immobiliare
        Italia Affitti è il Franchising Immobiliare specializzato per l'affitto di immobili residenziali e proprietà commerciali. Scopri nelle pagine del sito i vantaggi riservati a te che vuoi aprire un'agenzia immobiliare.
      • Il Franchising Italia Affitti

      • Franchising Immobiliare
      • Franchising Affitti
      • Progetto Rebranding: Cambia il tuo marchio
      • Requisiti Affiliato
      • Scheda tecnica del Franchising
      • La Strategia di sviluppo

      • I Vantaggi del Franchising Immobiliare Italia Affitti
      • Formazione Agente Immobiliare
      • Come aprire un'agenzia immobiliare in franchising
      • Lo stile delle agenzie
      • Contratto Sicuro
      • Il Franchising in Italia

      • Cos'è il Franchising
      • Il contratto di affiliazione
      • Normative sul franchising
      • Vantaggi di essere Franchisee
      • Glossario del Franchising
      • FAQ Franchising
  • Elenco immobili
    • Affitti a Pescara
    • Affitti a Pescara Portanuova
    • Affitti a Montesilvano
    • Affitti a Francavilla al mare
    • Affitti a Chieti
    • Affitti a Torino
  • Vuoi diventare agente immobiliare?
    • Diventare Agente Immobiliare
    • Come diventare agente immobiliare
    • Requisiti per diventare Agente Immobiliare
    • Corso Agente Immobiliare
  • Apri la tua agenzia
    • Aprire un’agenzia immobiliare
    • Come aprire un’agenzia
    • Business Plan
    • Il Concept delle Agenzie
    • FAQ
  • Lavora con noi
    • Lavora con noi
  • Contattaci
    • Contatti
  • Blog

franchising immobiliare Archives | Italia Affitti Franchising Immobiliare

Home / Tag: franchising immobiliare
Investire in un franchising: Perché conviene?
28 Set

Investire in un franchising: Perché conviene?

  • Editore
  • Il Franchising,Lifestyle,Vita da Agente
  • Tags: aprire negozio in franchising, franchising, franchising affitti, franchising immobiliare

Aderire ad una rete in franchsing è una soluzione intermedia, che riduce i rischi rispetto a quelli affrontati da un imprenditore puro e fornisce strumenti operativi già pronti e collaudati. Il franchisee rimane un’entità indipendente dal proprio franchisor il quale, sin dal primo momento, supporterà il proprio affiliato nelle varie fasi operative previste.

Le domande più frequenti sono:

  • Conviene aprire un negozio in franchising?
  • Si può fare senza soldi?
  • Quanto costa tentare l’impresa?

Oggi cercheremo di capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’affiliazione, a chi conviene e quando.

L’apertura di un negozio in franchising è molto difficile farlo senza soldi.

Lo scopo stesso dell’affiliazione è quello di consentire all’impresa titolare del marchio di fare soldi, vendendo essenzialmente un business “sicuro” proprio perché c’è il proprio nome e/o il proprio prodotto. Per questo è richiesto generalmente UN INVESTIMENTO iniziale, talvolta anche piuttosto importante, oppure un canone mensile che va comunque a coprire la voce “spese”. Insomma, bisogna avere abbastanza denaro per tentare questa strada: difficile che un’azienda neonata sia subito in grado di coprire le spese. E’ la logica che ci porta a dirlo: un franchising non può mai essere redditizio come l’impresa “madre”, semplicemente perché è la duplicazione di un business già “rodato” precedentemente.

Detto questo, cerchiamo di elencare brevemente i vantaggi e gli svantaggi per chi sceglie di mettersi in proprio grazie al franchising.

Vantaggi

  • Rischi minori. Il rischio d’impresa non può scomparire ma è sicuramente più ristretto in quanto si va ad attuare un business già “rodato” in precedenza. Rānchī interactive map Ciò non vuol dire che siamo di fronte ad UN INVESTIMENTO sicuro perché ci sono dinamiche che non si possono prevedere a scatola chiusa: molte aziende mettono in campo una strategia tesa a concedere l’esclusiva territoriale che limita la concorrenza. Ma ciò, ovviamente, non vuol dire che in una determinata regione non esistano attività simili, magari sotto altro marchio.
  • Know-how del franchisor. Sicuramente l’affiliante mette a disposizione una serie di conoscenze, attrezzature e segreti che hanno un “costo” unitamente al “marchio” che si è autorizzati ad esporre ed al prodotto che si va a vendere. Vero è che, però, una volta aperto un negozio con un nome conosciuto, è tutto molto più semplice: i clienti comprano la marca, non sempre chi vende.
  • Maggiore semplicità per il neo imprenditore. Se si hanno grosse risorse e poco tempo, magari si possono “bruciare le tappe” ed imparare velocemente un nuovo lavoro, anche se non si è proprio degli addetti ai lavoro. E’ un ragionamento che sconsigliamo ma, comunque, è un vantaggio effettivo.
  • Possibilità di cumulare più business. Molto spesso, specie nel campo dei distributori automatici, l’imprenditore ha anche altre attività da svolgere e cerca una strategia per crearsi una rendita passiva. Il franchising gli semplifica il lavoro, consentendogli di dedicare poco tempo ad un lavoro potenzialmente “sicuro”.

Svantaggi

  • Tutto ha un costo. L’impresa affiliante si fa pagare, talvolta profumatamente, per poter aprire un punto vendita affiliato. Conoscenze, macchinari e prodotti sono un bene creato precedentemente da un altro imprenditore, pertanto quest’ultimo in un modo o nell’altro deve guadagnarci.
  • Minori possibilità di guadagnare. Collegandoci al discorso del punto precedente, siccome il primo imprenditore in un modo o nell’altro deve guadagnarci, si riducono inevitabilmente i margini del venditore finale. Del resto, vige una legge dell’economia: più l’investimento è “sicuro”, più si riducono i potenziali guadagni.
  • Spese elevate non commisurate ai rischi. Il fatto che i rischi siano ridotti, non vuol dire che non ci siano. Come scritto nei primi due punti, tutto ha un prezzo e dunque l’affiliante fa la sua parte: molto spesso, però, le spese da accollarsi ciclicamente e l’investimento iniziale sono spropositati rispetto alle reali prospettive.

Questo è l’elenco dei  vantaggi e svantaggi derivanti dall’apertura di un negozio in franchising con le potenzialità e le criticità di un determinato percorso. Cosa importante è valutare le proprie potenzialità personali e decidere in quale ramo commerciale investire (immobiliare, casa e servizi etc …) Quindi dipende da voi, dalle vostre attitudini e dalle vostre conoscenze, sicuramente un marchio alle spalle, come abbiamo già detto, potrebbe aiutarvi nei momenti di difficoltà per aiutarvi a superarli.

Se volete investire nell’immobiliare, vi invito a visitare il sito del nostro Franchising, così da poter valutare LA FORZA DEL NOSTRO GRUPPO.

 

  • Popular
  • Recent
  • Tags
  • Acquistare o Affittare casa? Questo è il dilemma! Acquistare o Affittare casa? Questo è il dilemma! 25 settembre 2015
  • Registrare un contratto di locazione:cosa occorre, quanto costa 24 settembre 2015
  • Contratti a uso Transitorio Contratti a uso Transitorio 25 settembre 2015
  • Contratto di locazione: diritti e doveri del locatore e del conduttore Contratto di locazione: diritti e doveri del locatore e del conduttore 25 settembre 2015
  • Investire in un franchising: Perché conviene? Investire in un franchising: Perché conviene? 28 settembre 2015
  • Contratto di locazione: ripartizione spese tra locatore e conduttore Contratto di locazione: ripartizione spese tra locatore e conduttore 30 settembre 2015
  • Investire in un franchising: Perché conviene? Investire in un franchising: Perché conviene? 28 settembre 2015
  • Acquistare o Affittare casa? Questo è il dilemma! Acquistare o Affittare casa? Questo è il dilemma! 25 settembre 2015
  • Contratto di locazione: diritti e doveri del locatore e del conduttore Contratto di locazione: diritti e doveri del locatore e del conduttore 25 settembre 2015
  • Contratti a uso Transitorio Contratti a uso Transitorio 25 settembre 2015
  • conduttore - 2
  • locatore - 2
  • franchising immobiliare - 1
  • franchising affitti - 1
  • cedolare secca - 1
  • registrare contratto di locazione - 1
  • #contrattotransitorio - 1
  • contratto di locazione - 1
  • diritti e doveri locazione - 1
  • acquistare casa - 1
  • affittare casa - 1
  • aprire negozio in franchising - 1
  • franchising - 1
  • oneri accessori - 1
  • spese condominiali - 1

Site Categories

  • Il Conduttore
  • Il Franchising
  • Il Locatore
  • L'esperto risponde
  • Lifestyle
  • Senza categoria
  • testimonial
  • Vita da Agente

Site Archives

  • settembre 2015
  • ITALIA AFFITTI
  • FRANCHISING IMMOBILIARE
  •   Viale Giovanni Bovio, 132
          65123 Pescara (PE)
  •   +39 085 421 90 81
  •   +39 085 421 90 81
  • info@italiaaffitti.it
  • Franchising Immobiliare Italia Affitti

Le pagine più visitate

  • Franchising Immobiliare
  • Aprire un'agenzia immobiliare
  • Diventare Agente Immobiliare
  • I vantaggi del Franchising immobiliare

I termini più ricercati

#contrattotransitorio acquistare casa affittare casa aprire negozio in franchising cedolare secca conduttore contratto di locazione diritti e doveri locazione franchising franchising affitti franchising immobiliare locatore oneri accessori registrare contratto di locazione spese condominiali
ITALIA AFFITTI S.r.l. - Sede legale: Viale G. Bovio 132 - 65100 Pescara (ITALIA)
Partita IVA: 01957620683
Scroll
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok